Da dove viene ? Che cosa fa ? Che proprietà ha?
ORIGINE : Giappone
COSA SIGNIFICA : in lingua giapponese significa “tè ordinario”.
TIPOLOGIA : esiste in due varianti: l’hojicha e il kukicha. Il primo tipo viene ricavato dalle foglie dell’albero di tè verde (Camellia Japonica); il secondo invece, decisamente più caratteristico, si ottiene dai rametti tostati della pianta invecchiata di 3 anni, per questo viene chiamato anche “tè a rametti” o “te dei 3 anni”.
LA DIFFERENZA : Il the bancha è un considerato più pregiato, in quanto le foglie vengono raccolte alla fine della stagione al contrario di quanto avviene per il tradizionale tè verde. Questo fa sì che la qualità del tè migliori e diminuisca il quantitativo di teina.
PROPRIETA' E BENEFICI : Ricco di antiossidanti , calcio ferro , e vitamina A . Ha un azione alcalinizzante del sangue , è diuretico , ipoglicemizzante e depurativo.
Favorisce la digestione Consumato durante o dopo i pasti questo infuso favorisce la digestione ed elimina eventuale senso di pesantezza o gonfiore. Meglio sempre scegliere di bere il tè bancha caldo o a temperatura ambiente per fare in modo che l’organismo possa assimilarlo meglio.
Depura l’organismo Come altre tipologie di tè verde, anche il bancha aiuta la depurazione dell’organismo, il drenaggio attraverso la diuresi e quindi l’eliminazione delle tossine. Berlo nel corso della giornata a più riprese consente di idratare il corpo e allo stesso tempo pulirlo dalle scorie, anche grazie alla capacità che ha questa bevanda di sostenere il lavoro del fegato.
Accellera il metabolismo Nonostante sia quasi privo di teina, il tè bancha è una ottima bevanda in caso si voglia svegliare un metabolismo un po’ lento. Anche in questo caso è consigliato berlo nel corso della giornata più volte.
Dona energia senza effetti collaterali Il tè bancha è ricco di vitamine e minerali tra cui calcio e ferro, per questo è perfetto anche come bevanda energizzante consigliata un po’ a tutti dato che non comporta gli effetti collaterali tipici di altre bevande come ad esempio il caffè che può eccitare troppo il sistema nervoso. Ottimo anche in caso di leggera anemia.
Antiossidante Nelle foglie e nei rami dell’albero da cui si ricava il the bancha sono presenti diverse sostanze antiossidanti che si mantengono anche nel momento in cui si prepara la bevanda e sono quindi utili al nostro organismo per combattere i radicali liberi.
COME LO PREPARO : metto l'acqua sul fuoco e vado a al punto fino a lasciarlo sobollire, non deve proprio bollire l'acqua , spengo metto in infusione tre quattro minuti e poi filtro. A volte ci aggiungo zenzero.
COME LO PREPARO : metto l'acqua sul fuoco e vado a al punto fino a lasciarlo sobollire, non deve proprio bollire l'acqua , spengo metto in infusione tre quattro minuti e poi filtro. A volte ci aggiungo zenzero.
SAPORE : molto leggero e delicato
DOVE COMPRARLO : https://www.zenstore.it/T%C3%A8-Bancha/#tab-descrizione
PERCHE' L'HO ACQUISTATO : Dato che il normale thè verde non riesco a berlo perchè mi brucia lo stomaco .... ebbene si a me fa questo effetto ... ho cercato informazioni su qualcosa di molto delicato che mi facesse stare meglio con lo stomaco, per scoprire poi che contiene calcio e ferro cosa di cui avevo assolutamente bisogno. Da allora non l'ho più lasciato, ed è vero che aiuta a drenare molto.
LO CONSIGLIO ? Assolutamente si , da provare
Voi lo conoscevate questo tè? Lo usate ? A presto
Un bacione
Buonissimo tesoro non lo conoscevo
RispondiEliminanon avevo visto che avevi commentato teso te lo faro provare <3 <3 <3
Elimina